Acerbia alpina Quensel, 1802

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848
Classe: Insecta Linnaeus, 1758
Ordine: Lepidoptera Linnaeus, 1758
Famiglia: Erebidae Leach, 1815
Genere: Acerbia Sotavalta, 1963
Specie e sottospecie
Acerbia alpina ssp. johanseni (O. Bang-Haas, 1927) - Acerbia alpina ssp. severa Saldaitis & Ivinskis, 2004 (Kodar Mountains in Siberia) - Acerbia alpina ssp. siberica O. Bang-Haas, 1927 (Siberia).
Descrizione
La sua apertura alare è di 42-50 mm. Le larve si nutrono su Taraxacum officinale, Vaccinium e Salix herbacea.
Diffusione
Si trova nella Scandinavia settentrionale, nella Siberia settentrionale, nelle alte montagne della Siberia meridionale e nella Mongolia settentrionale; anche in Alaska e nel nord-ovest del Canada.
Sinonimi
= Bombyx alpina Quensel, 1802 = Arctia alpina Quensel in Acerbi, 1802 = Arctia thulea Dalman, 1823.
![]() |
Data: 22/04/1992
Emissione: Croce rossa - Farfalle Stato: Finland |
---|